Le sdraiette sono sicuramente un utile alleato che ti servirà se dovessi fare qualche faccenda in casa. Sono utili anche se volessi avere sotto occhi il tuo bimbo.
Puoi infatti lasciarlo qui al sicuro, mentre disbrighi alcune faccende di casa. Il tuo bambino starà in una posizione comoda e rilassata. Dal tuo canto non lo perderai mai di vista.
I modelli che trovi in commercio sono tanti: capiamo insieme quale possa essere il più utile pet te. Sono importanti per la postura.
Quindi cari genitori, per voi che avete bisogno di gestire i vostri figli in solitudine, in questo articolo potrete trovare i modelli più interessanti ed eventuali suggerimenti di acquisto per la sdraietta.
Quali sono le migliori sdraiette?
Non sottovalutare la scelta della sdraietta. Deve avere alcune caratteristiche importanti per poter essere un valido aiuto per te e un supporto per il tuo bambino.
- Scegli una sdraietta che rispetti le misure del tuo bimbo. Alcuni bambini sono più grandi di altri, non fare in modo che sia stretta nel caso tuo figlio avesse una corporatura più importante.
- Deve aver superato i controlli di qualità per garantirti uan sicurezza standard
- Ci sono alcune sdraiette dotate di accessori divertenti adatti ad intrattenere il tuo bambino. Tieni presente che, per un bambino piccolo, i colori primari sono quelli che principalmente il suo occhio riesce a captare.
Vediamo insieme i modelli che molte mamme hanno scelto. Si distinguono per una serie di variabili, che andiamo a vedere.
Miglior sdraietta da 0 mesi a 18 chili : Chicco

Chicco è leader nel settore. La sua sdraietta è molto apprezzata sia per la sicurezza che garantisce che per i materiali con cui è stata realizzata. Il tuo bambino sarà avvolto nel confort e si sentirà a suo agio. Quando appoggerai il tuo bambino sulla sdraietta, ricordati di chiudere le cinture se ti dovessi allontanare. Questo permetterà che sia al sicuro e non cada.
La sdraietta può avere un leggero dondolio, ma puoi bloccare il movimento con i piedini aprendoli. In questo modo gli darai una maggiore stabilità. Puoi usare la sdraietta in due modi: con la sua funzione originale fino ai 6 mesi e poi come seggiolina. Tieni sempre presente che il peso massimale è di 18 chili.
Questa sdraietta è dotata di una barra con dei simpatici giochi. Questi sviluppano le capacità sensoriali del tuo bambino. I tessuti sono facilmente lavabili, anche se possono sembrare un po’ caldi d’estate: in quel caso ti basterà mettere un lenzuolino di cotone tra la sdraietta e il tuo bimbo.
Sdraietta con tre posizioni di regolazione: Cam

Ha colori vivaci e belli, un morbido rivestimento in tessuto sfoderabile e lavabile in lavatrice. Infatti questo aspetto è utilissimo vista la frequenza con cui i nostri figli amano sporcare le cose. L’imbottitura non è molto alta. In ogni caso è comoda e stabile. Tuo filgio può dondolarsi con facilità e con la giusta protezione evitando il rischio di ribaltamento.
La sdraietta GIOCAM offre uno schienale che ha la possibilità di essere regolato in tre posizioni. Queste sono: una sdraiata e due leggermente più rialzate. L’altezza dello schienale può essere regolata secondo necessità e può sostenere fino ad un peso max. di 9 kg, Infine per la gioia dei bambini il prodotto è dotato di un piccolo archetto ricoperto di tessuto dove è possibile attaccare dei piccoli giochi o pupazzi.
Sdraietta con giocattoli interattivi: Bright Stars

La sdraietta Playful Parade è un prodotto semplice, comodo, facile da montare, leggero, sicuro e soprattutto piacevole per il tuo bambino. Viene fornita di cinghie regolabili che evitano lo scivolamento del piccolo, fino a sostenere un peso di crescita del bambino pari a 18 kg. Garantisce in questo modo un utilizzo prolungato nel tempo ottimizzando così il rapporto qualità/prezzo.
Si presenta con rivestimenti sfoderabili e lavabili dai colori vivaci. Inoltre è arricchita da simpaticissimi disegni è dotata di una vibrazione relax (quasi impercettibile) che coccola il bambino per addormentarsi. La puoi regolare in due posizioni, con schienale fisso oppure reclinabile, in modo da cullare il bambino con il dondolio.
Il tuo bambino può stare tranquillo e partecipare alla vita familiare osservando tutto ciò che accade intorno a lui oppure divertirsi con i giochi removibili che sono sull’arco.
In questo caso bisogna evidenziare un piccolo difetto poiché i giocherelli si presentano troppo vicini alla seduta e quindi vicino gli occhi del bimbo, ma si potrebbe correggere il problema semplicemente accorciando le fettucce.
Miglior sdraietta altalena: Foppapedretti

Un nome, una garanzia la Foppapedretti Carillon Sdraietta Altalena, Teddy si è dimostrata una delle sdraiette più amate.
Polifunzionale, garantisce innumerevoli combinazioni di utilizzo come sdraietta, altalena o sedia a dondolo è fornita di una giostrina elettrica accompagnata da diverse melodie (tutti i sistemi automatizzati sono regolabili con apposito telecomando).
Inoltre la giostra, tiene occupati i piccoli attirando la loro attenzione stimolando l’osservazione degli oggetti in movimento.
Uno dei vantaggi di questa sdraietta è che è dotata di un vassoietto: tuo figlio avrà quindi un piano di appoggio se dovesse servire.
Nonostante possa sembrarti grande, risulta molto resistente, ma il suo peso è di solo 7,5 chili. Alcune mamme hanno trovato qualche aspetto negativo. Una riguarda il fatto che sia un poi complicato smontarla e montarla.
Una seconda critica è rivolta alla giostrina che non tutte giudicano sicura non essendo ad arco.
Seduta con vibrazioni Winnie the Pooh: Disney

La sdraietta Disney Baby, è uno tra i migliori modelli per le mamme.
Questo grazie al design semplicissimo e alla facilità di montaggio è un prodotto unico di qualità e affidabilità. Le singolarità di questo prodotto emergono grazie al suo riduttore morfologico consapevolmente ideato per dare il massimo relax al neonato.
Gli garantisce una corretta postura mentre dorme sin dai primi mesi di vita. La seduta può essere utilizzata anche come culla.
Ha una stoffa scamosciata lavabile ed è dotata di una barra giochi utile a far divertire tuo figlio.
Il prodotto è fornito di un dispositivo musicale con conta 7 diverse armonie.
Il volume è regolabile a piacimento potendolo altresì associare a piacevoli vibrazioni regolabili con spegnimento automatico.
Sdraiette con musica: Inglesina

Le sdraiette Musicali, Mint della Inglesina sono un mix tra qualità, prezzo, materiali e dettagli che garantiscono un prodotto di qualità per il tuo bambino.
Ha una portata fino ai 9 kg del bambino. Questo accessorio è stato studiato con una conformazione comoda e vengono usati dei tessuti in jersey che danno un senso di piacevolezza a tuo figlio.
Per lo sviluppo cognitivo del piccolo è stata costruita e dotata di un piccolo box con 3 diverse composizioni musicali. Inoltre, ha una fascia per giochi rigida . Su questa sono attaccati 3 divertenti pupazzetti dai colori sgargianti, che stimolano la sensibilità.
Puoi inoltre cullarlo (sono manualmente) togliendo con un semplice gesto il blocco del dondolo posto alla base della struttura.

Guida pratica all'acquisto delle sdraiette
Per chi sono indicate le sdraiette?
A seconda del modello e del produttore, le sdraiette possono essere utilizzate sin dai primi mesi dalla nascita fino ai circa 2 anni di età (comunque per un peso non superiore ai 18 kg ove previsto). La qualità e la robustezza dei materiali di produzione saranno decisivi a tal proposito.
Ti suggeriamo di consultare le caratteristiche specifiche di ogni marca.
Come scegliere buone sdraiette
La sdraietta di solito non è un accessorio che viene messo in cima alla lista dei regali, ma vi assicuriamo che è comunque uno strumento comodo per tutta la famiglia. Infatti mentre il bambino è dentro la sua sdraietta, i genitori possono riposarsi, svolgere attività in casa lasciando che il piccolo sia in sicurezza, magari dormendo facendosi cullare dal dondolino oppure distraendosi con i suoi giochini o con la musica. Altrettanto importante è scegliere la giusta sediolina per il bagnetto così si sentirà a suo agio come sulla sdraietta.
Naturalmente la scelta, dipenderà dalle varie esigenze che ogni famiglia avrà nell’utilizzo del prodotto, ci sono alcuni dettagli che qualsiasi genitore dovrà valutare per trovare il modello perfetto. Valuta quindi che le sdraiette siano comode, abbiano una buona imbottitura e soprattutto abbiano un corretto sostegno per la testa del bambino: fondamentale per i primi mesi di vita. Importantissima la presenza dei dispositivi di sicurezza come sistema antiribaltamento, il blocco del sistema dondolio ove presente e cinture di sicurezza.
Le sdraiette sono valide alleate, ma non sono una alternativa alla culla. Aiutano a familiarizzare con l’ambiente circostante perché danno al piccolo un punto di vista rassicurante. In particolare l’inclinazione deve essere curata per garantire una posizione ergonomicamente corretta in relazione ai mesi/anni di vita del bambino. Per quanto riguarda il telaio invece sarebbe auspicabile che fosse realizzato con materiali resistenti e di qualità, ma che abbia anche delle gambe antiscivolo.
Cosa fare quando al piccolo non piacciono le sdraiette
Non sempre e non tutti i bambini apprezzano lo stare nelle sdraiette. Si possono sentire spaesati anche solo perché abituati a stare in contatto con un adulto. Per questo motivo è consigliabile mantenere sempre il contatto visivo con il piccolo quando si trova sulla sdraio per continuare il rapporto di reciprocità e vicinanza che determina la relazione tra genitori e figlio. Poco per volta e facendo stare il piccolo solo pochi minuti durante le prime volte, il bambino si abitua a riconoscere come proprio il posto proposto dai genitori
Cara mamma, semplice ma efficace, anche questa nostra nuova mini guida alle sdraietta ti aiuterà nella scelta giusta, sperando di poter portare tanta felicità a tutta la famiglia ma soprattutto al tuo piccolo.