Che bello ricevere i massaggi! Anche il tuo bambino lo sa. L’olio massaggio bambino ti aiuta a creare una sensazione di relax al tuo piccolo mentre gli fai i massaggi.
L’olio è solitamente un cosmetico molto compatibile con ogni tipologia di pelle e che dona dei benefici rilevabili. L’olio massaggio bambino, come ogni altra forma di prodotto, è stato studiato apposta per le loro pelli delicate. Evita qualsiasi forma di allergia. Per cui vale sempre la regola che l’olio per bambini è perfetto anche per la pelle delle mamme (in caso lo voleste usare in due). Al contrario l’olio delle mamme non va bene per bambini.
Vediamo quindi insieme i migliori oli per bambini e quanto sia utile utilizzarli almeno una se non due volte al giorno. Gli oli che andiamo a vedere non hanno bisogno di risciacquo perché non sono oli da bagno, ma piuttosto adatti ai massaggi.
Qual è il miglior olio massaggio bambino?
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di base per scegliere un olio massaggio bambino, che sia adatto alla pelle delicata e aiuti a prevenire irritazioni. Solitamente l’olio è una routine da fare ogni giorno e non serve a lenire le irritazioni, ma a prevenirle. Puoi massaggiare il tuo bambino nel lettino o sul cuscino d’allattamento.
- L’olio per bambini deve essere ipoallergenico
- L’olio per bambini può essere usato anche dalle mamme, ma l’olio delle mamme non può essere usato dai bambini. I più piccoli devono avere dei loro prodotti specifici.
- L’olio deve essere usato sulla pelle pulita dopo il bagnetto, ma può essere usato anche prima di andare a dormire per fare un leggero massaggio. Il tuo bambino si rilasserà e avrà la pelle morbida e profumata. Un buon odore aiuta anche nella fase del sonno.
- Verificare che l’olio non abbia derivati dai petroli e siliconi.
- Leggere sempre bene e con attenzione le etichette. Se non ti fosse chiaro un ingrediente basta cercarlo su internet o chiedere al farmacista o al pediatra.
Vediamo insieme gli oli che le mamme amano usare per i loro piccoli e suggeriti.
Miglior olio massaggio bambino Mustela

Questo olio è adatto sin dalla nascita. Può aiutarti a levare la crosta lattea massaggiando con estrema delicatezza la cute. Ricordati che la testa del bambino appena nato ha ancora le fontanelle aperte e quindi è delicatissima. È perfetto anche per tutto il corpo, sia che tu lo voglia usare dopo il bagnetto a pelle asciutta ma anche la mattina, la sera o al cambio di pannolino. Usalo soprattutto dove il pannolino appoggia con gli elastici sulla pelle, per evitare e prevenire irritazioni inutili.
Questo olio si assorbe velocemente e permette una perfetta idratazione della pelle. È stato prodotto da agricoltura biologica quindi con particolare attenzione agli ingredienti usati. Il suo profumo è leggero e delicato e lascia una sensazione di piacevolezza dopo l’applicazione. Essendo di facile assorbimento, se non dovessi avere il tempo per fare un massaggino, puoi spalmarlo velocemente e si assorbirà da solo. Adatto anche per la pancia della mamma durante la gravidanza.
Miglior olio massaggio bambino morbido

Questo olio massaggio bambino non solo è rispettoso della pelle del tuo bambino, ma è anche rispettoso dell’ambiente circostante. È in una confezione comoda per l’utilizzo ed è senza problemi. Si può usare anche dal secondo trimestre in poi come elasticizzante della pancia in gravidanza, senza che crei problemi al bambino. Lo continuerai poi a usare sul tuo bimbo una volta nato.
Molte mamme hanno risolti i rossori del sedino. Alcune affermano che soprattutto durante il periodo della dentizione i bambini hanno avuto rossori o evacuazioni più liquide. Pulendo il sederino e poi mettendo questo olio, il rossore spariva molto più in fretta. Adatto in ogni momento e anche per rimuovere lo sporco anche se sempre meglio dare una sciacquata al bambino, se si è nelle condizioni di farlo.
Miglior olio massaggio bambino alle mandorle

Le maggiori caratteristiche per questo olio? È emolliente, idratante e lenitivo. Sono aspetti molto importanti per la pelle del tuo bambino. Tutti quanti. Questo olio è prodotto con mandorle dolci spremute. Sai bene che le mandorle dolci spremute sono perfette sia per quando tu mamma sei in gravidanza che per la pelle di entrambe dopo. Meglio scegliere però questa versione curata apposta per i bambini, affinché non ci siano efficienti dannosi all’equilibrio della pelle delicata del tuo bimbo.
La particolarità è che si stende bene e si assorbe facilmente: perfetto per la pelle secca del neonato, che subito si nutrono e ammorbidiscono. Il dispenser è comodo da usare anche quando il bambino fosse in movimento sul fasciatoio: ti permette di erogare l’olio con una sola mano. Per quanto possa sembrare superfluo, tu mamma sai bene quanto possa essere utile.
Miglior olio massaggio bambino Chicco

Ecco la soluzione ideale per chi vuole qualche cosa di provato e suggerito vivamente dalle mamme: l’olio massaggio della Chicco. Ovviamente è comodissimo, dovrai solo spalmarlo per un migliore assorbimento. Questo olio è con riso, perfetto per le pelli delicate. Le sue proprietà elasticizzanti e idratanti per la pelle sono note alle mamme, che spesso lo usano anche per sé stesse. In aggiunta, ha altri ingredienti vegetali che rispettano l’equilibrio idrolitico fisiologico della pelle del tuo bambino.
Il prodotto è stato dermatologicamente approvato. Ha superato qualsiasi tipologia di test: anche quelli pratici delle mamme, che sono i giudici più severi!
Miglior olio massaggio bambino rilassante

Entriamo nell’ambito degli oli organici per chi vuole prodotti naturali. La sua funzione è multipla. Serve a massaggiare la pelle lasciandola idratata e morbida, ma serve anche per creare sollievo durante tosse e raffreddore. È biologico e certificato. Ha superato tutti i controlli del caso. In aggiunta è un prodotto Made in Italy.
L’olio massaggio bambino essenziale, che trovi dentro a questo prodotto, è l’olio di mandorle e di Inca Inchi. Non ti servirà un grosso quantitativo per l’utilizzo. Riuscirai a ottimizzarne l’utilizzo nel tempo. Per i suoi controlli e per la delicatezza, lo puoi usare sin dai primi giorni di vita. Chi lo ha usato afferma che abbia un profumo delicato e piacevole.
Miglior olio massaggio bambino pelli delicate

Parliamoci chiaro, l’olio Johnson lo usano sia i bambini perché o studiato apposta per la loro pelle delicata, sia le mamme. Comprerai un solo prodotto in uno. Questo olio ha un’ottima qualità e prezzo. Lo trovi nella versione classica, come lo puoi trovare in varie varianti con profumazioni differenti.
Non ha coloranti, non ha alcol, non ha ftalati ( ti spieghiamo dopo perché sono così pericolosi) ed è ipoallergenico. Questi sono tutti aspetti indispensabili perché un olio sia adatto per la pelle del tuo bambino. Se vuoi un suggerimento usarlo anche per farti qualche massaggio drenante e dopo la doccia.

Guida per olio massaggio bambino
Parliamo di oli che non vanno sciacquati. Vediamo quando usarli, come e che benefici hanno in una piccola e veloce guida.
Quali ingredienti bisogna evitare per la pelle dei bambini
I ftalati sulla pelle dei bambini sono pericolosi, come lo sono anche sulla pelle delle mamme e di chiunque. Purtroppo, il 70% dei prodotti cosmetici li contengono. Leggi bene sempre prima le etichette per essere cosciente di che cosa compri. Sono dei composti chimici che si utilizzano nell’industria della plastica…immagina l’effetto a lungo termine!
Evita che siano contenuti siliconi in quanto sono dannosi anche per la pelle degli adulti, immaginati per quella dei bambini. Inoltre, i prodotti per bambini non devono contenere neanche olio di vasellina. Ti starai domandando come mai? Questo olio contiene dai derivati dalla raffinazione del petrolio e potrebbe portare a reazioni allergiche. È quindi altamente sconsigliato per bambini sotto i tre anni. Essendoci comunque numerose variabili sul mercato, perché scegliere un prodotto che lo contenga? Meglio evitare e andare quindi sul sicuro. Da qui l’importanza di leggere sempre con grande attenzione le etichette.
Come fare un buon massaggio con l’olio massaggio bambino
Il massaggio quotidiano da una migliore capacità cognitiva e agisce su una positiva attenzione del bambino. Inoltre, il fatto di sentire il contatto mamma e bambino con le tue mani, lo porta a una maggiore sicurezza e un momento di piacevole intimità con la sua mamma o il suo papà. Dedicati anche solo 5 minuti a massaggiare delicatamente il corpo del tuo bambino. Non hai bisogno di particolari corsi o cognizioni, spesso l’istinto genitoriale vale più di qualsiasi teoria.
Il massaggio è suggeribile farlo:
- Quando il bambino non abbia fame
- Quando lo vedi di buon umore
- Devi scegliere un posto comodo. Puoi metterlo nel suo cuscino di allattamento
- Il bambino deve vederti in viso e abbi una espressione serena
- Puoi cantare qualche cosa o parlare dolcemente mentre lo massaggi: più intimo è il rapporto e più benefici ne trarrà il tuo piccolo
- Prima di praticare il massaggio con l’olio, lavati con cura le mani sempre
- Leva gioielli, se possibile anche la fede nuziale
- Più sarai serena e rilassata tu e più lo percepirà il tuo bambino
Il massaggio infantile ha molti benefici a livello fisico ed emotivo. È praticato da centinaia di anni. Tutto parte dal desiderio istintivo della mamma di avere contatto fisico con il suo bambino.
Il tatto è ampiamente considerato il primo senso che si sviluppa nel grembo materno ed è il senso più sviluppato alla nascita.
Attraverso il tatto possiamo comunicare amore, sicurezza e comfort e aiutare il nostro piccolo a prendere coscienza del mondo esterno. Inoltre, dona al tuo bambino senso di appartenenza e di accettazione. Il tatto produce anche un potente cocktail di ormoni, il più importante dei quali è l’ossitocina, nota come “ormone dell’amore”. Incoraggia sentimenti di altruismo, amore rafforzando il legame con la mamma.
Il massaggio infantile al neonato
Quale olio massaggio bambino scegliere
Ultimamente si è discusso molto su quale sia l’olio più sicuro per i massaggi per bambini. La pelle del bambino è molto delicata, quindi devi avere la certezza di utilizzare un prodotto sicuro e delicato per il massaggio.
Oli essenziali-vanno bene o fanno male?
Gli oli essenziali usati puri dovrebbero essere evitati sulla pelle sensibile dei neonati perché sono molto forti. L’uso di qualsiasi olio essenziale sulla pelle di neonati e bambini dovrebbe essere supervisionato da un aroma terapista qualificato con conoscenze specifiche in questo settore ma non prima dei tre mesi di vita. Più l’olio è profumato e più diminuisce l’ imprinting dell’odore di genitori e bambini, che è molto importante per il processo di legame precoce. Meglio se opti per un prodotto senza profumo. Vediamo le macro famiglie di oli e il motivo per cui è meglio scegliere un prodotto indicato per bambini.
Oli minerali
L’olio minerale è un prodotto a base di petrolio. Non viene assorbito dalla pelle, ma crea una barriera in superficie. Gli studi suggeriscono che può avere alcuni benefici nel mantenere l’idratazione e ridurre le infezioni grazie alle sue proprietà, ma non permette alla pelle di “respirare” e non ha alcun valore nutritivo per la pelle. Non contiene vitamine. Anche in questo caso ha un forte odore artificiale, che può mascherare l’odore naturale del genitore/bambino. Non è adatto ai bambini in nessun modo per tutte le motivazioni sopra indicate
Oli naturali come olio d’oliva
L’olio d’oliva è forse la migliore opzione per la pelle dei bambini. Tuttavia, studi recenti ne hanno ora messo in discussione la validità. La ricerca ha concluso che l’acido oleico, contenuto nell’olio d’oliva, ritarda il recupero della barriera cutanea sulla pelle quando ha arrossamenti o ferite. In ogni caso da non usare sui neonati troppo piccoli.
Olio di cocco
L’olio di cocco è una buona scelta. L’olio di cocco contiene acido oleico, lo stesso acido grasso che si trova nell’olio d’oliva, il che significa che può rendere la pelle più permeabile ma in quantità relativamente bassa (circa il 5-6% nell’olio di cocco rispetto al 55% in più dell’olio d’oliva). L’olio di cocco è composto principalmente da acido laurico (circa il 48%), oltre che da acido caprilico (9%) e acido linoleico (1-2%). Mentre sulla pelle della mamma è una coccola benefica, non è accertato che la stessa regola valga per la pelle del tuo bambino.

Suggerimenti per l’utilizzo dell’olio massaggio bambino
Il suggerimento è di usare comunque un prodotto creato apposta per i bambini e che sia il più naturale possibile. Le ricerche sono sempre contrastanti sui prodotti per cosmesi per bambini. Al di là di tutto i suggerimenti principali sono i seguenti:
- È meglio evitare l’uso di oli sulla pelle fino a quando il bambino non avrà almeno un mese di vita.
- Secondo le attuali ricerche molti dicono di evitare l’olio d’oliva e l’olio di girasole sotto le quattro settimane di vita.
- Evitare gli oli essenziali per i massaggi con bambini sotto i tre mesi e poi solo con la supervisione di un aroma terapista.
- Il massaggio del neonato si pratica meglio a partire da 8 settimane, anche se il massaggio da pelle a pelle è incoraggiato fin dalla nascita, ma senza alcun prodotto, a mani nude e il contatto con la mamma è da fare da subito e sempre