Migliori strumenti per bambini dai 2 ai 4 anni | Guida 2023

strumenti per bambini

La musica è fondamentale nella vita del tuo bambino. Ecco le top idee di strumenti per bambini dai 2 ai 4 anni, per avvicinarli alla musica.

La musica è un’arte meravigliosa nella vita di tutti noi. Nella vita di un bambino è molto importante. Il momento giusto per avvicinarli? Sempre. Molti specialisti suggeriscono già durante la gravidanza di ascoltare musica per far godere loro del piacere e dell’orecchiabilità della musica.

Vediamo alcune idee top per i bambini dai 2 ai 4 anni e l’importanza della musica e come introdurgliela.

State con noi in questo magico viaggio.

I giochi top per divertirsi con la musica dai 2 ai 4 anni

Non è mai presto per iniziare i bambini alla musica. Il metodo migliore è sicuramente fargliela ascoltare, ma anche fargliela provare. Non è detto che saranno musicisti o direttori d’orchestra, ma il beneficio della musica è un fattore evidente.

Suoniamo con il tappeto musicale

bambino con tappeto

Ecco uno strumento che avvicinerà vostro figlio, in maniera ludica e divertente, alla musica. Questo magnifico tappeto va bene per i bambini appena hanno incominciato a prendere padronanza della camminata. Ha ben 10 tasti con cui poter comporre personalizzando le proprie melodie. Ogni tasto corrisponde a un animale: il simpatico panda, il gattino, l’elefante. Insomma, si suona in allegria e divertendosi un sacco!
Uno dei pro di questo fantastico tappeto musicale è il fatto che lo potrete trasportare facilmente.

Quindi se lo volete portare con voi in vacanza, in un secondo casa o a casa di un amico, basterà trasportarlo in una semplice borsa e non andrà a occupare troppo spazio.
Servono tre batterie A A che non vengono fornite con il tappeto.

Viene solitamente suggerito per bambini superiori ai tre anni, ma possiamo già incominciare a far divertire il nostro bambino verso i due anni e mezzo, quando ha sicuramente una maggiore padronanza della camminata. Sarà bello vedere come ogni suo passo verrà creata una nota.

Questo fino a quando non prenderà confidenza e riuscirà a creare delle vere e proprie melodie.

Set di strumenti per bambini

strumenti per bambini

Perché mai scegliere un solo strumento, quando se ne possono provare di più?

Ecco un simpatico kit in cui avrete differenti strumenti e che potrete facilmente trasportare anche in uno zaino.

Qualora doveste andare a casa di un amico e voleste portare gli strumenti per bambini in giro con voi, avrete la possibilità di trasportarli con facilità.
Inoltre, è un metodo anche intelligente per poterli mettere via in modo che non si rovinino minimamente.

Provando differenti strumenti il vostro bambino capirà e le differenti risoluzioni di ognuno di questi le differenti armonie.

Capirà anche come possano esistere dei suoni completamente differenziati intorno a sé stesso. Il vostro bambino, giocando in particolare con questi 7 strumenti, riuscirà a realizzare lui stesso dei suoni differenti e quindi a razionalizzare meglio il fatto che possano esistere delle differenze di suono.

Da notare come tutto è stato curato nei particolari.

Lo stesso xilofono, che di solito uno strumento per bambini rettangolare con gli angoli, in questo caso ha gli angoli arrotondati. Questo proprio per evitare che il vostro bambino possa graffiarsi. Ogni strumento è stato studiato in completa sicurezza per il vostro bambino.

Non potrete ancora sapere se il vostro bambino ha un talento musicale, ma sicuramente ha tanta voglia di divertirsi. Con questo set di strumenti lo si pone di fronte alla musica ed è un’ottima soluzione anche prescolare.

Ricordiamo infatti che uno tra gli strumenti, inclusi in questo set. è il flauto.

Il piano versione baby

pianola per bambini

Il vostro bambino sarà un futuro provetto musicista?

Non si può ancora dire, ma nel frattempo può dilettarsi con questo pianoforte. Decisamente bello come strumento per bambini!

Questo strumento studiato apposta per lui è  un piccolo pianoforte con tanto di spartiti musicali. È un giocatalo che vostro figlio può usare già dai sei mesi. Quindi se avete una sorellina o fratellino più piccolo ecco un prezioso strumento che introdurrà entrambe al magico mondo della musica. Ha ben tre modalità di gioco che sono:

  • Compositore
  • libera suonata
  • insegnante

Il materiale in legno ne garantisce la sua qualità.

Usarlo è semplicissimo: basterà toccare i tasti e si riprodurranno i veri suoni del pianoforte. Volete provare anche voi genitori?

Xilofono e gioco in legno: due in uno

xilofono per bambini

Quanto è bello il legno? In questo gioco potete unire il famoso divertimento del martelletto e uno xilofono.

Il vostro bambino potrà sperimentare questo strumento a 8 note.

Incominciare a fare musica è molto importante per i bambini: in questo contesto riusciranno a mescolare quello che un gioco più istintivo, come il picchiare il martello che comunque li avvicina la logica della percussione, con lo xilofono.

Riusciranno a capire quindi la differente armonizzazione dei materiali che vengono percossi. Lo xilofono stesso, per quanto piccolo è uno strumento fondamentale, per far capire come, picchiettando su ogni tasto, si riesce a ottenere una modulazione di suono completamente differente. Fra gli strumenti per bambini è importante.

Mentre il vostro bambino lo utilizza la prima volta, mostrategli come utilizzarlo al meglio.

Fategli anche notare come i suoni risultino differenti. Un’idea simpatica per avvicinarsi alla musica.

ALTRE IDEE (6)

Vediamo in breve altre simpatiche idee da regalare o da proporre come strumenti per bambini a vostro figlio.

La Chitarra 44 gatti

chitarra

Pinola per bambini piccoli

pianola

Tamburo Giocattoli Bambino,

batteria per bambini
guida per gli acquisti

Strumenti per bambini: la musica aiuta la crescita.

Che la musica sia un’espressione artistica adatta a tutte le età non c’è dubbio. Soffermiamoci però a quello che concerne i vostri bambini e proviamo a capire perché è così importante avvicinarli sin da molto piccoli (ma anche quando sono in pancia) all’ascolto della musica ma anche alla sua realizzazione scegliendo i giusti strumenti per bambini casistica per casistica.

Come avvicinare alla musica il vostro bambino

Domani il vostro bambino sarà un grande maestro d’orchestra o una star del rock o semplicemente un’amante della musica nel suo tempo libero?
Avvicinare il vostro bambino alla musica è molto importante. Molti esperti suggeriscono già in età gestionale di ascoltare differenti tipologie di musiche.

Una fra tutte la classica, per riuscire a sensibilizzare a rilassare e ad arricchire il cervello in continuo sviluppo di vostro figlio.
La musica va quindi ascoltata e la musica va fatta.

Molti esperti suggeriscono di non fermarsi alle semplici canzoncine dei bambini, ma avvicinarli a ogni genere sin da piccoli. Tutto questo con una particolare attenzione alla musica classica.

C’è tutta una sezione di Mozart adatta anche al rilassamento del bambino in fase pre sonno. Avvicinarlo a ogni tipologia di genere evitando magari nelle età troppo piccole quelli che sono il jazz disarmonico e l’hard rock, la musica punk e generi House troppo forti.

La musica permette al bambino di creare una sua sensibilità sulle differenti armonie e gli permette di sensibilizzarsi sulla differente produzione di suoni, che si possono venire a creare.
Questo genere di educazione, basata sull’ascolto, si dovrebbe affiancare anche a un’educazione gioco, che avvicina il bambino agli strumenti per bambini sin da quando gli è possibile interagire con gli oggetti.

Prendiamo per esempio il brano conosciuto dell’opera Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky intitolato La fata confetto.

Il suono permette d’immaginare una fata che si muove sulle punte magari per raggiungere il vostro bambino e sussurragli nell’orecchio.

Musica, immaginazione e fantasia sono tre imprescindibili elementi che sono come cibo per il vostro bambino. Per questo motivo è sempre consigliabile non solo fargli l’ascoltare la musica, ma fargli anche mettere mano su strumenti per bambini.

Perché la musica è così importante? Scegliete gli strumenti per bambini adatti

La musica è così importante per i bambini per il loro sviluppo cognitivo. Per dargli degli stimoli. Per sviluppare la fantasia l’immaginazione, le emozioni. Per insegnargli a rilassarsi. Usando gli strumenti per bambini si inizia anche a sviluppare la loro educazione artistica.

Dal semplice punto di vista del nostro cervello quando ascoltiamo musica attiviamo entrambi gli emisferi e precisamente: l’emisfero destro coglie il timbro e la melodia ed è l’emisfero che solitamente crea le emozioni.

L’emisfero sinistro e tende accogliere la continuità del suono, il ritmo è l’altezza delle note, mettendo quindi in atto il meccanismo logico matematico. La musica è realmente importante e così lo sono gli strumenti per bambini, perché uno stimolo per il loro cervello. Servono per la loro creatività e per anche la capacità di analisi.

Nonostante possano sembrare dei concetti complicati sono in realtà degli stimoli che gli si deve dare sin da piccoli. Ascoltare musica nelle palestrine, interagendo con i giochi per sviluppare anche l’arte motoria, è una buona idea.

Interazione con gli strumenti per bambini

Appena possono sarebbe utile farli interagire con gli strumenti per bambini. Uno xilofono è un ottimo punto di partenza. Man mano andrete a completare questa formazione musicale, sostituendo gli strumenti per bambini e dandogli una panoramica di quelle che possono essere le differenti tipologie. Passerete dalle tastiere alle percussioni a, più in là, i fiati.

Affiancare a tutto questo un buon ascolto della musica è come regalare delle esperienze di vita a vostro figlio.

Sicuramente di fianco ai nostri brani preferiti l’ascolto della musica classica è molto propedeutico per la crescita e va fatto in maniera continuativa nelle varie età. Non è mai troppo presto per iniziare.

Che cos'è la musica spiegata ai bambini?

Se si dovesse dare una definizione di musica, potremmo semplicisticamente affermare che è un’espressione dell’arte, che ci mette in relazione con il suono, con noi stessi, con gli altri. Risulta essere un linguaggio non verbale, legato all’emozione e alla sensazione.

Tutto questo è estremamente bello ed è così anche per i bambini, benchè non si possa spiegare così loro cosa sia la musica.

Per dargli una definizione basta basarsi sulla sua esperienza di vissuto. Approfondite con il bambino cosa sia un suono a livello pratico facendogliene sentire di diversi. Bisogna permettergli di esprimersi con la danza, il canto o la riproduzione della musica.

Tutto questo gli permette di esprimere un suo lato che diversamente sarebbe represso. Se quindi un bambino domanda cosa sia la musica è giusto spiegargli che è un mondo di suoni che permette di esprimersi. Anche se non sarà subito percepito tutto il concetto, provando a fare musica con gli strumenti per bambini e ascoltandola, lo si aiuterà a percepirne meglio il concetto.

Spieghiamo al bambino come sia una esperienza. I bambini di 3 anni non sono interessati alla storia della musica, ma al suo ritmo, alla sua esperienza con il suono. La musica è cibo per il loro cervello. Solo più in là si uniranno nozioni di cultura che indizieranno l’ esperienza in un senso di completezza. Aiutiamo quindi a unire il bambino all’esperienza emotiva facendogli creare lui stesso la musica.

Feedelissimo – sito che pubblicizza gratuitamente i nostri contenuti.

Share:

More Posts

Send Us A Message

Top Posts:

Subscribe to Newsletter

As an Amazon associate Mammaebaby.it earns from qualifying purchases.