Spannolinamento: consigli dalle mamme | 2023

spannolinamento

Ecco un altro momento importante nella vita del tuo bambino o bambina: lo spannolinamento. Non c’è un metodo migliore di quello che a te sembra più naturale per procedere allo spannolinamento. Ci sono varie teorie in giro ma possiamo dire che ci sono dei suggerimenti di base che possono servire qualunque metodo tu usi.

Non pretendere uno spannolinamento troppo precoce: il bambino deve metabolizzare e imparare a gestire lo sfintere con i suoi tempi. Come in ogni procedimento, ci sono bambini che ci impiegano di più altri di meno

Qualche suggerimento di base per lo spannolinamento

  • Parti se sei tu genitore il primo ad essere sereno e convinto
  • La stagione migliore è la primavera inoltrata e l’estate per il semplice fatto che puoi lascialo solo con le mutandine e se farà pipì ( o cacca…aspettati di tutto), il danno da riparare sarà minore
  • Il bambino deve diventare consapevole quindi comprate Insieme il vasino o il riduttore e le mutandine: spiegagli mentre le compri a cosa servono e chiedigli quali gli piacciono comprando quelle che ti indica. Vale anche per il vasino!
  • Incominciate a parlare del procedimento e del vasino qualche mese prima: capire di cosa si tratti (magari con favole), aiuta il vostro bambino a prendere coscienza.
  • Prova a rendere un’abitudine il fatto che il bambino vada in bagno. I primi tempi stimolalo a orari determinati, chiedendo se debba fare la pipì o la cacca.
  • Sicuramente l’utilizzo di qualche libro che introduca il concetto del fare pipì in una maniera giocosa e divertente, renderà più facile il tutto e gli potrai spiegare con semplicità come funziona. D’altronde l’abbiamo imparato tutti.
  • Crea il suo angolo in maniera che si senta confortato in questa nuova esperienza.
  • Quando dovesse riuscire a fare la cacca e pipi nel vasetto, e non solo la prima volta, lodalo perché sicuramente è un risultato di cui andarne fiero e lui sarà molto contento di sentirsi lodare.

Cosa può servire per lo spannolinamento

Vediamo adesso insieme alcuni prodotti che potrebbero servire per questa fase importante di spannolinamento.

I libri

I primi prodotti che sentiamo di suggerirvi sono sicuramente dei libri. I libri servono a visualizzare e a capire il procedimento per il bambino. Provate a mettervi nella sua testa e pensare che non sa ancora che cos’è il fare la pipì e la cacca. Serve quindi dare una logica al tutto.

Sicuramente non in maniera scientifica.

I libri per lo spannolinamento sono molto utili per aiutarlo a prendere coscienza. Più è chiaro per il bambino che cosa sta capitando e più sicuramente sarà invogliato a farlo senza avere nessuna forma di trauma.

Il vasino della principessa Lilly

libro spannolinamento

Il primo libro che vi consigliamo è sicuramente adatto alle bambine.

La principessa Lilly aiuta a capire come funziona questa strana faccenda della pipì e della cacca.

Ha anche un tasto interattivo che permette di complimentarsi quando si dovesse compiere un’azione.
Lilly spiega quindi l’importanza del vasino, delle mutandine, cosa succede quando si tirano su e giù le mutandine e quando ci si siede sul vasino.

Ripetuta per varie sere o vari giorni pian piano la storia viene metabolizzata.

Miglior libro illustrato: Posso guardare nel tuo pannolino?

libro spannolinamento illustrato

Maschietto o femminuccia a questo simpatico libro aiuta molto nella fase dello spannolinamento. L’unico piccolo difetto è che parla di cacca, sarà quindi dovere dei genitori ampliare il discorso spiegando che il procedimento è analogo alla pipì.

Fa comunque molto presa sui bambini. Molto utile l’idea del pannolino che si muove e si vede che cosa c’è dentro. Questo può essere poi associato a un’azione reale, in cui rendere cosciente il bambino di che cosa c’è dentro il pannolino.

Per quanto ti possa sembrare strano, fargli vedere quando fa la pipì nel pannolino o anche la cacca è molto utile per fargli prendere coscienza.

Le illustrazioni sono chiare e divertenti. Da leggere in ripetizione per meglio comunicare il messaggio.

Miglior libro per vedere i progressi dello spannolinamento: Il caccalendario

calendario per spannolinamento

Spazio alla scelta del vasino per lo spannolinamento

Passiamo a qualcos’altro che ci può servire durante lo spannolinamento. Il tuo bambino potrebbe scegliere di fare la pipì nel riduttore a questo punto ti suggeriamo di leggere il nostro articolo in cui le mamme ci hanno consigliato il riduttoeche hanno utilizzato e che per loro hanno funzionato.

Potresti invece sentirti più a tuo agio nel fargli usare il vasetto. Il suggerimento è di andarlo a comprare insieme, in maniera che lo possa scegliere. Se hai intenzione di acquistarlo online, sceglietelo comunque insieme. Il tuo bambino o la tua bambina sarà invogliato a utilizzare maggiormente il vaso che avete preso insieme.

Non dare mai niente per scontato e spiegagli sempre come funziona: giù le mutandine, seduti sul vasino, si può fare la pipì e la cacca. Dopodiché si prende tutto e si butta nel Water dove, facendo scorrere l’acqua, la cacca e la pipì scompariranno.

Miglior vasino in due modalità: Fisher Price

vasino per bambini

Fisher Price propone questo vasino che ha veramente una somiglianza con quello dei grandi. Quindi anche solo per un processo di tipo imitativo il tuo bambino sarà invogliato a sederci in sopra. La comodità è che la bacinella. Si estrae facilmente e la potrai quindi pulire, mantenendo il vasino sempre igienico ogni volta.

Passalo almeno una volta a settimana con un detergente antibatterico, in maniera che anche i residui, che non dovessero essere andati via bene con l’acqua al lavaggio, se ne vadano completamente.

Ci sono frasi e canzoncine che accompagnano i bisogni del tuo bambino punto il vantaggio è che te lo porterai avanti perché potrai utilizzarlo anche come riduttore per i più grandi.

Miglior vasino per spannolinamento fantasia: Kindgut

vasino bambino fantasia
vasino bambino piccolo

Quanti colori per questo vasino molto simpatico, che ricorda una balena.

Nonostante la fantasia la forma è estremamente comoda e anatomica in maniera che il tuo bambino possa sentirsi a suo agio quando deve andare a fare la pipì.

Ha un piccolo schienale d’appoggio su cui potrà rimanere tutto il tempo che vuole. Ricordati infatti che i primi tempi spesso si siedono anche solo per gioco e rimangono comodamente seduti.

Questo vasino è realizzato con dei materiali ecologici che quindi ti assicurano una certezza per la pelle di tuo figlio.

Non verrà a contatto con delle sostanze nocive. Visti colori e visto il design, è utilizzabile sia per femminucce che per maschietti.

Se volesse avere due figli fai in maniera di comprare un colore neutro in maniera che non avrai problemi.

Miglior vasino classico con maniglie: Fischer - price

vasino bambino

Anche Fisher Price presenta la sua versione di vasino molto amato anche per i colori vivaci e la fantasia è divertente. La forma è molto semplice e anatomica, per cui sarà per te molto facile da pulire.

Ha uno scomparto removibile che, anche in questo caso, ti suggeriamo di disinfettare 1 o 2 volte a settimana con un detergente delicato. Anche la seduta stessa del bambino andrebbe disinfettata un paio di volte a settimana con un antibatterico.

Pratico l’utilizzo del salva pipì per maschietti. Le maniglie posteriori son comode per poterlo trasportare.

Ti domandi cosa ti servirà trasportarlo? vedrai che alla fine questo risulterà comodo. Parola di mamma.

Miglior vasino per spannolinamento con musica: BIECO

vasino bambino con fantasia

Bieco punta sulla qualità e sulla semplicità. Il vasino è un modello classico con una semplice fantasia di zebre. Sicuramente adatto per chi non vuole usare troppo delle innovazioni e vuole comunque dei morbidi bordi e chi facciano parte di un insieme facile da lavare.

Questo è un vasino sicuro, stabile, con i piedini in gomma, che permettono non farlo scivolare. Risulta adatto per bambini che vanno dagli 8 mesi ai tre anni.

In realtà tuo figlio potrebbe cominciare a fare le prime prove generali verso i 18 mesi in media. Ci sono poi i bambini più precoci e bambini invece più lenti, ma questo varia da bambino a bambino.

Non devi assolutamente vivere con ansia questo momento. Una volta che fa la pipì che cosa succede? Il bambino ha una piccola ricompensa e parte una musichetta: potrebbe diventare un vostro rito simpatico per poterlo invitare a ripetere l’azione.

Miglior vasino per spannolinamento per bambine

vasino per bambina

Il vantaggio di questo vaso è che semplice e molto lineare e lo puoi trasportare anche in viaggio. spesso lo spannolinamento avviene d’estate o nelle case al mare non è fica sei montagna o negli alberghi proprio perché l’estate è molto più semplice anche far girare con il semplice costumino in spiaggia il bambino.

Questo vasetto lo puoi trasportare molto semplicemente e utilizzarlo comunque con piacere anche a casa. compatto e facile da pulire e un amore per le mamme perché lo trovano di una facilità incredibile ma i bambini stessi sentono il come le mamme apprezzano questo paesino e loro volta lo apprezzano.

Le mutande per lo spannolinamento

Passiamo quindi ora a un altro elemento che potrebbe esserti d’aiuto durante lo spannolinamento. Non diciamo che siano essenziali ma potrebbero essere utili: sono le mutande per lo spannolinamento.

In che cosa consistono, se tu hai presente quello che è un costumino contenitivo (che sono poi quelli che ti chiedono per fare entrare il tuo bambino in piscina quando è piccolo), la logica è più o meno questa. In realtà come ben saprai non contiene tantissimo la pipì. Piuttosto margina il problema della cacca.

Queste mutande possono essere utili transitoriamente proprio per quando esci, soprattutto per cui è vero il tuo bambino potrebbe bagnarsi ma mettilo in conto. Quando fai lo spannolinamento ricordati di portarti due o tre cambi dietro e dei fazzolettini umidi, perché comunque all’inizio delle pipì improvvise ci saranno.

Potrebbe invece evitarti un sovraccarico di lavoro e dei disastri in giro proprio in presenza della cacca. La differenza col costumino contenitivo è il materiale per cui è molto più traspirante e non crea problemi sulla pelle. Quello che serve che tu identifichi è la giusta misura, affinché l’elastico sulla coscia non vada a stringere troppo il tuo bambino, che deve comunque sentirsi confortevole. Vediamo insieme qualche modello che è stato comprato dalle mamme che li hanno suggeriti.

Migliori mutandine per spannolinamento: Bambino mio

mutandina bambina
mutandina spannolinamento

Queste mutandine sono molto piaciute alle mamme che le hanno provate, perché sono in tessuto di fibra di cotone. Sono assolutamente morbide e naturali a contatto con la pelle di tuo figlio.

Ricordiamo che lo spannolinamento avviene soprattutto nella stagione estiva e in materiali con cui dessi tuo figlio in questa stagione calda onde evitare delle dermatiti e devono essere sempre naturali.

Sono lavabili in lavatrice e anche in asciugatrice e assorbe ed è un passaggio intermedio tra quello che è il pannolino e la mutanda.

Ovviamente lo strato assorbente ha un effetto molto più limitato di quello del pannolino, quindi potresti alla lunga o con una pipì abbondante trovarti il bambino bagnato.

Migliori mutandine per lo spannolinamento : JT Aoigo

mutande spannolinamento

Anche in questo caso abbiamo delle mutandine che esternamente hanno una spugna di cotone che quindi non va a inficiare sulla pelle delicata del bambino e sono 100% cotone.

Le potrai lavare tranquillamente in lavatrice e farla asciugare in asciugatrice per risparmiare tempo e averle pronte subito il giorno dopo.

Hanno una buona vestibilità e hanno una fodera che permette di assorbire le perdite. Anche in questo caso non avere le aspettative di un pannolino sono delle mutandine di transito quindi invita sempre il tuo bambino a dirti quando gli scappa la pipì.

spannolinamento

Quando si inizia a spannolinare?

Poiché ogni bambino si sviluppa al proprio ritmo, l’età in cui un bambino smetterà di usare il pannolino può variare in modo sostanziale. Alcune ricerche indicano che l’uso del vasino troppo presto o troppo tardi nella vita di un bambino può portare a regressione o ritardi, ma i tempi per ogni bambino sono diversi.

Anche se gli studi dimostrano che la maggior parte dei bambini è fisicamente ed emotivamente pronta per iniziare l’addestramento al vasino tra i 18 e i 24 mesi, l’età non è l’unico fattore da considerare quando si tratta di decidere se è effettivamente il momento giusto per abbandonare i pannolini.

Quando dovresti iniziare a proporre il vasino?

Per sapere se è il momento di smettere di usare i pannolini e iniziare lo spannolinamento prova a vedere se ci sono i presupposti per iniziare. Ecco alcuni segnali:

  • La capacità di seguire semplici istruzioni
  • Restare asciutto per due ore alla volta
  • Mostrare interesse nell’uso del vasino
  • La capacità di sedersi sul vasino o sul riduttore
  • La richiesta di cambiare i pannolini sporchi
  • Interesse verso le mutande

Quali potrebbero essere delle difficoltà

Affrontare i ritardi nell'addestramento al vasino

Anche dopo aver eliminato i pannolini, potrebbe ancora volerci del tempo prima che tuo figlio si abitui a usare il bagno. Se nonostante la sua prontezza nello sviluppo, tuo figlio si rifiuta ancora di smettere di usare i pannolini, vale la pena di scavare più a fondo per capire cosa sta succedendo.

Metodo di addestramento al vasino per lo spannolinamento

Valuta se il metodo di addestramento al vasino che stai usando è adatto a tuo figlio. Ogni bambino impara in modo diverso, quindi è possibile che un metodo diverso di addestramento al vasino possa portare al successo. Alcuni bambini si comportano meglio con un corso intensivo, mentre altri hanno bisogno di premi e rinforzi positivi.

Paure

Se tuo figlio sembra avere paura del gabinetto o ha paura di usare il vasino, potrebbe essere molto cauto quando arriva il momento di smettere di usare i pannolini. Parla con tuo figlio delle sue paure e rassicuralo che l’uso del vasino è una parte normale della crescita.

Se il problema persiste, parla con il tuo pediatra per vedere se può essere necessario un ulteriore intervento professionale per affrontare la radice della paura di tuo figlio.

Problemi medici

A volte, nonostante tutti i tuoi sforzi, tuo figlio potrebbe avere un problema medico che gli impedisce di andare in bagno.

Parla con il pediatra di tuo figlio per vedere se problemi fisici come la ridotta capacità della vescica, la mancanza di controllo muscolare, il dolore dovuto alla stitichezza o le frequenti infezioni del tratto urinario possono contribuire ai suoi problemi con il vasino.

E adesso armatevi di pazienza, dei giusti accessori e di straccio per pulire uscite involontarie. Lo spannolinamento è ufficialmente iniziato!

Share:

More Posts

neonato natale

Idee regalo natale per Neonato | 2023

Scopri idee regalo Natale neonato speciali per celebrare il primo Natale del tuo neonato, creando ricordi indimenticabili e trasmettendo amore fin dal primo giorno.” 🌟🎁👶

Send Us A Message

Top Posts:

Subscribe to Newsletter

As an Amazon associate Mammaebaby.it earns from qualifying purchases.