Cosa regalare ai bambini dagli 0 a 1 anno?
Quando arriva il primo compleanno ci si domanda sempre quale sia il regalo bambino un anno. Ti aiuteremo a trovare regali stimolanti (ad un ottimo rapporto qualità prezzo) ai quali i bambini si affezioneranno e utilizzeranno per tanto tempo.
I nostri figli crescono in fretta. Per questo motivo ti proponiamo per il loro divertimento giocattoli che uniscono più abilità e stimolano le sensazioni. Saranno utilizzati per molti mesi. Sono inoltre molto apprezzati dai genitori poiché aiuteranno i bambini a crescere sviluppando l’attenzione e incoraggiandoli all’apprendimento.
Viaggeremo insieme nel mondo dei balocchi, vedremo i primi giochi da fare a terra che insegneranno loro a esplorare strisciando o gattonando, valuteremo altri divertimenti da seduti per i più grandicelli che impareranno a sviluppare l’uso di luci, suoni per arrivare infine alle attrazioni che aiuteranno a mettere in atto le loro capacità motorie aiutandoli a giocare in piedi.
I regali Top per bambini da 0 a 1 anno
Calzini design, un regalo tenero ma con stile
Che sia inverno, primavera o autunno con un paio di calzini non si sbaglia mai. Guarda come sono adorabili nel design questi. Uno dedicato alla mamma e uno al papà. Per un bambino così piccolo la fibra da considerare è il cotone perché non gli crei allergie.
Quello che lo rende un regalo perfetto, oltre alla praticità e alla bellezza è anche la confezione che ben si presta per essere un dono d’effetto.
Pro
-
Un design di sicuro effetto per un regalo che colpisce
-
Le calzine sono in cotone e quindi una fibra naturale
consigliata per bambini che,
notoriamente , hanno la pelle delicata. Un regalo perfetto anche per un babyshower
Contro
Bisogna verificare subito la scatola che non sia
danneggiata, soprattutto in caso di regalo. L’azienda deve cambiare tipologia
di imballo per la spedizioneLe calze sono molto piccole quindi non dureranno a lungo
Lucetta camera bambini, addio buio!
Argomento delicato il buio. L’alleata sicura è una lucina da notte che con una illuminazione lieve, ma che spezza il buio, riesca a tenere tranquillo il tuo bambino.
Serve soprattutto quando il bambino incomincia a dormire in cameretta da solo e questo dipende solo dalle scelte dei genitori. Se le persone che vuoi omaggiare hanno deciso che già dall’anno di vita faranno questa scelta, ecco il regalo per loro. Se invece il bambino continua a dormire nel suo next to me…passa al prossimo
Pro
Il materiale è morbido e il design è piacevole
La può maneggiare senza pericolo un bambino, in quanto non ha fili ( bisogna ricaricarla)
Ci sono tre modalità di luce: calda, bianca e RGB a colori.
Contro
L’autonomia prima di essere ricaricata è di circa 3 ore
Giocattolo primi passi: muoversi con sicurezza
Che emozione primi passi del tuo bambino: per aiutarlo a farli bisogna regalargli nei giusti strumenti. Questo giocattolo musicale da neonati per camminare segue la crescita del tuo bambino sia che stia seduto sia che stia in piedi.
I pulsanti luminosi gli permettono di ascoltare delle canzoncine. Frasi divertenti suoni e musica lo aiutano a sviluppare la sua capacità. Questo simpatico gioco è adatto da regalare ed è indicato per bambini dai sei mesi in su.
Pro
Il maniglione a cui si aggrappa il tuo bambino è strutturato in tutta sicurezza ed è molto resistente
Il bambino acquista autonomia da solo utilizzando questo accessorio come appoggio e facendo progressivamente le sue conquiste
I suoni sono simpatici e non sono fastidiosi
Contro
- C’è poco spazio tra le due ruote
- Su alcuni pavimenti potrebbe risultare scivoloso, in riferimento all’accessorio
Set manicure, manine perfette in modo facile
Ecco un regalo utile e intelligente il kit completo di manicure per bambini. Questo set è completo di tutto quello che possa servire: dalle forbici, al tagliaunghie, a una limetta morbida fino alla pinzetta. Questo regalo verrà portato avanti anche quando il bambino crescerà.
Ogni oggetto di questo set è progettato per le mani dei più piccoli, quindi con delle pressioni più delicate. Inoltre viene conservato in un unico posto con il suo esclusivo contenitore. Regalando questo farai felici mamma e papà e farai anche un gran figurone.
Pro
Strumenti adatti alle unghie piccole dei bambini: molte meno difficoltà nel tagliare le unghie che per alcuni sono veri incubi.
Molto comodo il contenitore che tiene tutto unito e a portata di mano anche in caso di spostamenti per vacanze
È un accessorio che va avanti nel tempo anche quando il bambino è più grande.
Contro
Arriva da una spedizione, quindi sempre meglio disinfettarlo nell’amuchina per sterilizzarlo meglio
Il contenitore tende a graffiarsi facilmente
Libri morbidi, sin da piccoli con i libri
Regalare sin da piccoli un libro è una buona idea per rendere i libri familiari ai bambini. La differenza con quelli che poi leggerà? Il fatto che questi libri sono morbidi, si possono anche masticare e ogni pagina è ricca di colori brillanti. In aggiunta fanno anche suoni simpatici!
Pro
I libretti sono fatti con tessuti differenti e quindi danno sensazioni tattili diverse
Molto adatto anche a un bambino di 4 – 5 mesi
I disegni sono chiari e adatti anche ai bambini più piccoli, che stanno sviluppando le capacità visive
Contro
Tende a perdere dei pelucchi
Cornice impronta piedini, un ricordo per i genitori
Il regalo è più per i genitori che per i bambini ed è perfetto anche per un babyshower.
In questo kit si potrà conservare il bracciale dell’ospedale il giorno della nascita e fare anche le impronte della mano e piede del bambino per conservarle. La pasta modellabile non è pericolosa ed è molto semplice da usare.
Pro
Nella confezione ci sono tre cornici così da poter scegliere quella più adatta da essere esposta in casa in base allo spazio
Il servizio clienti, per qualsiasi dubbio, è molto disponibile
Ottima confezione regalo
Contro
È meglio usare la pasta quando il bambino dorme perché per prendere l’impronta deve stare fermo e se è particolarmente agitato può risultare complicato
La pasta va incorniciata altrimenti si rompe
Il pinguino con la musica, sempre divertente
Questo pinguino è sicuramente un oggetto di intrattenimento molto interessante per un bambino già dai tre mesi in su.
Grazie al fatto che fa musica e colori riesce a catturare la sua attenzione. Inoltre, il pinguino ha una seconda modalità: si muove. Anche questo vuol dire sviluppare anche le abilità motorie del tuo bambino perché gli verrà voglia di seguirlo a suo modo.
Pro
Il pinguino è piccolo e quindi comodamente trasportabile in borsa quando si va in giro
È molto resistente e quindi adatto anche se il bambino non lo tratta con molta delicatezza
Contro
Le pile non durano molto
Calzini con sonagli, la semplicità vince sempre
Quando vedrai questi calzini divertenti e l’effetto che fanno sul tuo bambino, avrai capito di aver fatto l’acquisto vincente e sarà l’acquisto ideale anche per dei regali. In che cosa consistono?
Sono dei normali calzini di tessuto qualitativamente elevati con attaccati dei sondalini che, quindi, attirano l’attenzione del bambino. Soprattutto durante i primi mesi, lo intrattengono facendogli esperimentare sia il movimento dei piedi che l’apparato uditivo.
Pro
I materiali sono di qualità, quindi, non creeranno dermatiti per la pelle delicata del bambino
I sonagli sono regolabili grazie al velcro
Tutto può essere lavato sotto l’acqua
Contro
Molti lamentano il fatto che il suono sia troppo flebile, ma in realtà è stato studiato per essere delicato
Bisogna fare in modo che non li mettano in bocca perché i sonagli si staccano
L’orsacchiotto della buona notte
Un peluche morbidissimo che è anche un carillon. Infatti, questo orsacchiotto ha ben 18 suoni rilassanti, tra cui anche 3 suoni bianchi. Il suono e la ninna nanna partono in automatico quando il tuo bambino dovesse piangere. Un aiuto non da poco! A tutto questo si somma il fatto che funge anche da lucina notturna.
Pensaci bene. Può esserci qualche cosa di più completo di questo simpatico orsacchiotto che è anche morbido da abbracciare?
Pro
È l’ideale per tranquillizzare il tuo bambino e farlo addormentare. Se lo dovessi regalare chi lo riceverà ti ringrazierà per aver trovato il nuovo amico della nanna
Non ha bisogno di pile ma si ricarica con USB, un bel risparmio e una notevole comodità.
Contro
Non c’è un servizio clienti che possa aiutare in modo concreto
Se trattato con poca attenzione si rompe facilmente
Palla e giochi sensoriali, un divertimento unico
Che gioia vedere giocare il tuo bambino con questa palla e questo cubo. Come potrai ben vedere sono super morbidi e con nessun lato contundente quindi potrai lasciarglieli in mano senza alcun timore. Anche se dovesse addentarli i materiali sono atossici.
Pro
Fatti di diversi tessuti che creano un’esperienza tattile variegata
Leggeri e maneggevoli, possono anche andare contro mobili e non creano danni. Se cadono per terra non fanno rumore se non quello dei sonagli che sono interni
Contro
Non devono essere lavati con detergenti troppo forti perché altrimenti si scolorano
Alcuni genitori li pensavano di dimensioni maggiori
Telefonino musicale, pronto chi parla?
Per imitazione agli adulti che ha intorno userà un telefonino rifacendovi il gesto. Regalagli quindi un telefonino per la sua età che non sia tanto un apparecchio quanto un giocattolo e non qualche cosa di più nocivo come un apparecchio vero e proprio.
Il telefonino ha diverse lingue e le varie forme e numeri sviluppano le conoscenze cognitive del tuo bambino.
Pro
Il bambino può anche metterlo in bocca: i materiali non sono tossici e non c’è alcuna parte contundente.
Colorato, stimolante e facile come gioco per un bambino piccolo
Contro
Spesso non riesce a sostituire il leggero fascino che provano i bambini verso i veri cellulari…
È adatto per bambini più di un anno che di due: ai due sono già più avanzati a livello tecnologico…ricordati caro genitore che i bambini oggi sono dei nativi digitali!
Dinosauro musicale, l’amico che fa musica
Se alcuni dinosauri possono avere un aspetto più pauroso questo ne è ben lontano. Il suo musetto simpatico fa subito tenerezza e allegria ed è adatto anche ai bambini più piccoli.
Ci sono ben due metodologie con cui lo potrai far giocare: quella in cui il dinosauro semplicemente trasmette dei suoni molto simpatici e allegri che sviluppano il senso e uditivo del tuo bambino, il ritmo e la piacevolezza della musica.
C’è poi la modalità di movimento in cui il bambino, vedendo il suo amico dinosauro muoversi, molto probabilmente lo inseguirà.
Pro
Realizzato con materiali sicuri che non creano alcun problema al bambino in fase d’interazione
Giocattolo molto robusto. Alcuni genitori hanno confermato che anche caduto dal tavolo ha continuato imperterrito a funzionare
Contro
Sulla confezione c’è scritto che il prodotto non è adatto ai bambini sotto i 12 mesi, anche se online viene indicato per bambini più piccoli
Alcuni genitori trovano che il suono sia disturbante
Lucina notte, sogni d’oro piccolo mio
Questa deliziosa lucina notturna è un reale proiettore, che crea una luce soffusa adatta per un sonno gradevole, in più questa luce viene accompagnata da delle musiche rilassanti, che aiutano il tuo bambino a rilassarsi e abbandonarsi al mondo dei sogni, pur sentendosi sempre in compagnia e non nel buio e nel silenzio più assoluto.
Molto utile anche il pupazzo attaccato che si può staccare, dare in mano al tuo bambino e fare sì che sia il suo compagno per tutta la notte. Adatta anche da mettere sul box.
Pro
Facile da pulire con una spugnetta, anche il pupazzo è lavabile in lavatrice
I suoni non sono forti che creano quindi un relax piacevole al bambino
Contro
Non comprende le pile quindi in caso di regalo è meglio acquistarle affinché chi lo riceve possa metterlo subito in uso
Le stelline sono fisse non girano
Il libro della fattoria, impariamo gli animali
Suoni divertenti, canzoni e disegni rendono questo libro appassionante e divertente per i bambini. Tuo figlio potrà scoprire il verso degli animali e pian piano avvicinarsi anche alle lettere, alle forme aumentando sempre di più la sua capacità cognitiva. Quando avrà 2 anni potrai sbizzarrirti con nuovi tipi di libri.
Pro
Anche se cade 10 volte al giorno è indistruttibile
Per i bambini piccoli le pagine in plastica sono meno pericolose di quelle in carta perché non tagliano, sono facili da maneggiare e non si distruggono se vengono messe in bocca
Contro
Alcuni genitori lo reputano poco interattivo.
A differenza di quanto indicato online è adatto dai bambini dai 10 mesi in su.
Cappellini, la testolina sempre protetta
Quando i bambini sono piccoli una delle parti più delicate è proprio la testa perché le fontanelle sono ancora aperte. Il fatto che sia protetta da colpi di vento freddo e dal sole è importante: sarà quindi indispensabile avere un cappellino.
Il cappellino è l’accessorio da avere sempre nella borsa per un bambino da 0 a 1 anno. Ecco questi tre deliziosi cappellini che con i loro materiali assolutamente naturali saranno delicati sulla pelle del bambino e lo proteggeranno. Un regalo utile soprattutto perché tutti e tre i cappellini possono poi essere lavati comodamente in lavatrice.
Pro
Cotone 100% di alta qualità: i cappellini sono per bambini dai 0 ai 6 mesi
Il cotone mantiene calda la testa anche in caso di freddo non creando prurito né allergie
Contro
Può stare leggermente largo soprattutto ai bambini appena nati
Coprono solo messo orecchio sono quindi indicati per la testa. Meglio usarli sotto un cappuccio se si volessero coprire tutte le orecchie.
Giochi incastri, sviluppa la logica e la motricità
Se il tuo desiderio è quello di fare un regalo utile, intelligente e ludico al contempo, quei giochi che sviluppano la crescita per dirla in parole povere, questo sicuramente è il regalo adatto.
Visto con gli occhi di un bambino queste attività lo divertono e lo stimolano, catturando la sua attenzione. Se il regalo deve piacere al bambino questo è proprio azzeccato. Testato da mamme che ci hanno confermato il tutto.
Pro
Il gioco è in legno e quindi è fatto di un materiale naturale. Risulta molto importante anche quando si compra un gioco, valutare il materiale con cui è fatto per preservare la sicurezza del bambino che ci giocherà.
Essendo di dimensioni non particolarmente ingombranti è perfetto come regalo senza essere impegnativo come spazio ma al contempo è anche facile da trasportare se lo si volesse portare da un amichetto, casa dei nonni o in vacanza
Contro
In caso di regalo è meglio farselo arrivare e creare un apposito pacchetto regalo perché la confezione in cui è contenuto non è adatta per un omaggio.
Prima di utilizzarlo è meglio verificare che tutte le viti siano ben avvitate. L’azienda ne assicura l’avvitamento ma è capitato ad un genitore di averne ricevuto uno un po’ allentato su una vite. Un occhio in più non guasta mai.
Strumenti musicali, suoniamo sin da piccoli
Come sia importante le musica per i bambini lo sappiamo tutti. Che ne dici di fargliela fare a livello pratico. Guarda questa batteria. Ti promettiamo che non è di quelle che rompono i timpani e, in compenso, tuo figlio si divertirà tanto.
Potrà suonare, schiacciare i bottoni che creano altri suoni e, udite udite…anche cantare. Chissà mai che venga fuori una futura rock star! Se vuoi altre idee sugli strumenti per bambini clicca qui
Pro
La dinamica degli effetti sonori è molto interessante per un bambino piccolo: c’è la batteria ma anche il pianoforte, canzoncine e il microfono può essere staccato
Molto facile da montare quindi anche i genitori meno pazienti o meno abili manualmente riusciranno in breve a metterlo in uso
Contro
Se riceve troppi colpi, soprattutto il microfono, si rompe
Accappatoio, al caldo mentre ci si asciuga
Diciamo che questo regalo è maggiormente apprezzato dai genitori, visto che i piccoli non ne capiscono ancora l’utilità. Il design a leoncino però attira l’attenzione del bambino. Uno degli aspetti importanti , come ci hanno fatto notare molte mamme, è il fatto che sia 100% cotone e di buona fattezza.
Si mantiene morbido anche dopo frequenti lavaggi a differenza di molti asciugamani che, invece, tendono a irruvidirsi. L’ideale per il bagnetto, e se vuoi altre idee clicca qui
Pro
Il cotone è di qualità ed è stato lavorato in modo che sia anallergico: questo aspetto è molto importante soprattutto per la pelle delicata dei bambini così piccoli
Assorbe molto bene levando quindi subito l’umidità dalla pelle. Per mantenerlo bello e funzionale non deve essere lavato a temperature superiori ai 40°.
Contro
Questo è un modello aperto quindi il bambino tenderà a scoprirsi non avendo la cintura
Dondolo per bambini, relax assicurato
Vuoi sapere quali sono i benefici del dondolo? Riesce a intrattenere un bambino con i giochini e al contempo ha rilassarlo. Eviterà quindi di essere infastidito e riuscirà a rimanere calmo in un posto.
Questo permetterà ai genitori di potersi muovere per la casa a sbrigare le tue faccende. La raccomandazione è comunque sempre di tenere sott’occhio il dondolo e il bambino e mai lasciarlo completamente da solo. Questa è una buona soluzione diurna mentre la notte sarà suggeribile utilizzare tipo il next to me
Pro
Questo dondolo è anche vibrante e la vibrazione solitamente tranquillizza maggiormente il tuo bambino
È facile da montare anche per chi non ha particolari capacità manuali
Contro
Non dondola molto quindi se si cerca un dondolio più forte non è il prodotto adatto
Un po’ complicato invece maneggiare le cinghie di contenimento
Quali giocattoli sono adatti per età e fase di crescita
Oltre a essere sicuri i giocattoli adatti ai bambini piccoli devono corrispondere alle loro fasi di sviluppo e alle loro capacità in continua evoluzione. Molti materiali di gioco sicuri e appropriati altro non sono che oggetti che abbiamo in casa come pentole, rotoli di lana, cuscini. Scatole di cartone, ciotole e coperchi di plastica, raccolte di tappi di bottiglia e altri “tesori” possono essere utilizzati in più modi da bambini di età diverse per creare giochi e inventarne sempre di nuovi.
Nel leggere i seguenti elenchi di giocattoli suggeriti per bambini di età diverse, tieni presente che ogni bambino si sviluppa a un ritmo individuale e non c’è un manuale scritto valevole universalmente.
Gli oggetti , purché sicuri, possono essere una buona scelta per bambini più piccoli e più grandi rispetto alla fascia d’età suggerita. Diamo un occhio insieme a che cosa ci riferiamo.
Giocattoli per neonati dalla nascita ai 6 mesi
Ai bambini piace guardare le persone, seguendole con gli occhi. In genere, preferiscono i volti e i colori vivaci. I bambini possono essere affascinati da ciò che fanno le loro mani e i loro piedi. Sollevano pian piano la testa e dirigono lo sguardo verso i suoni. Mettono le cose in bocca per esplorare anche a livello di gusto e molto altro ancora!
Quali sono i giocattoli adatti ai neonati di questa fascia di età?
- Cose che possono raggiungere, tenere in mano, succhiare, scuotere, fare rumore: sonagli, anelli grandi, giocattoli da stringere, giocattoli per la dentizione, bambole morbide, palle strutturate, libri in vinile e da tavolo.
- Cose da ascoltare: libri con filastrocche e poesie e registrazioni di ninne nanne e semplici canzoni.
- Cose da guardare: immagini di volti appese in modo che il bambino possa vederle e specchi che siano fatti per loro quindi non abbiamo possibilità di rompersi.
Giocattoli per bambini più grandi, da 7 a 12 mesi
I bambini più grandi si muovono: in genere passano dal rotolarsi e dallo stare seduti al muoversi, al rimbalzare, allo strisciare, al tirarsi su e allo stare in piedi.
Capiscono il proprio nome e altre parole comuni, sono in grado d’identificare le parti del corpo, di trovare oggetti nascosti e di mettere e togliere oggetti dai contenitori.
Quali sono i giocattoli adatti ai bambini dai 7 ai 12 mesi?
- Oggetti con cui giocare per finta: bambole, pupazzi, veicoli di plastica e di legno con le ruote e giochi d’acqua.
- Oggetti da far cadere e da prendere: ciotole di plastica, perline grandi, palline e giocattoli a forma di nido.
- Oggetti con cui costruire: grandi blocchi morbidi e cubi di legno.
- Cose con cui usare la muscolatura che si sta sviluppando: palle grandi, giocattoli da spingere e tirare e oggetti bassi e morbidi su cui gattonare.
Giocattoli per bambini di 1 anno
I bambini di un anno sono in movimento! In genere sono in grado di camminare con regolarità e persino di salire le scale.
Apprezzano le storie, pronunciano le prime parole e possono giocare accanto ad altri bambini (ma non ancora con loro!).
Gli piace sperimentare, ma hanno bisogno di adulti che li tengano al sicuro e sotto controllo
Quali sono i giocattoli adatti ai bambini di 1 anno?
- Libri di società con semplici illustrazioni o fotografie di oggetti reali.
- Registrazioni con canzoni, filastrocche, storie semplici e immagini
- Oggetti con cui creare: pennarelli atossici e lavabili, pastelli e carta grande.
- Oggetti per far finta: telefoni giocattolo, bambole e letti per bambole, carrozzine e passeggini, accessori per il travestimento (sciarpe, borsette), pupazzi, giocattoli di peluche, animali di plastica e veicoli “realistici” di plastica e legno.
- Oggetti da costruire: blocchi di cartone e di legno (possono essere più piccoli di quelli usati dai bambini, da 2 a 4 pollici).
- Oggetti con cui sviluppare l’aspetto motorio: puzzle, grandi tavole di legno, giocattoli con parti che fanno cose (quadranti, interruttori, manopole, coperchi) e palle grandi e piccole.
Giocattoli per i bambini di 2 anni
I bambini stanno imparando rapidamente il linguaggio e hanno un certo senso del pericolo he riescono in parte ad evitare.
Tuttavia, fanno molte “prove” fisiche: saltano dall’alto, si arrampicano, si appendono per le braccia, si rotolano e giocano in modo violento. Hanno un buon controllo delle mani e delle dita e amano fare cose con piccoli oggetti.
Quali sono i giocattoli adatti ai bambini di 2 anni?
- Oggetti per risolvere problemi – puzzle di legno (da 4 a 12 pezzi), blocchi che si incastrano, oggetti da ordinare (per dimensione, forma, colore, odore) e oggetti con ganci,
bottoni, fibbie e bottoni automatici - Oggetti per far finta e costruire: blocchi, giocattoli di trasporto più piccoli (e robusti), set di costruzioni, mobili a misura di bambino (set da cucina, sedie, cibo da gioco), vestiti per il travestimento, bambole con accessori, marionette e giochi con la sabbia e l’acqua.
- Oggetti con cui creare: pastelli e pennarelli lavabili e atossici di grandi dimensioni, pennelli e colori a dita di grandi dimensioni, carta grande per disegnare e dipingere, carta da costruzione colorata, forbici per bambini con punte smussate, lavagna e gesso di grandi dimensioni e strumenti ritmici.
- Libri illustrati con più dettagli rispetto ai libri per bambini più piccoli
Lettori CD e DVD con una varietà di musica (naturalmente, vanno bene anche i fonografi e i registratori a cassette). - Oggetti per sviluppare la coordinazione motoria: palle grandi e piccole da calciare e lanciare, attrezzi da cavalcata (ma probabilmente non tricicli fino ai 3 anni), tunnel, arrampicatori bassi con materiale morbido sotto.